Software e programmi per la tua macchina da taglio Valiani

V Studio
Suite di programmi per macchine da taglio Valiani
Cos'è V Studio
V-Studio è la Suite di programmi per macchine Valiani, sviluppata per ottimizzare l’utilizzo di tutte le macchine da taglio. Attraverso un innovativo menu permette di accedere ad applicazioni specifiche, realizzate per la creazione di progetti, nella più assoluta semplicità.
Grazie ad un ambiente di progettazione ottimizzato e dotato di strumenti innovativi riuscirai a creare passepartout originali in tempi più rapidi, a personalizzare modelli di scatole e realizzare tagli di scontorno in modo molto più semplice.
Un ambiente moderno ed intuitivo
Con V- Studio potrai ideare e progettare contenuti di varie tipologie in un ambiente di lavoro creativo, dall’aspetto accattivante e con tutti gli strumenti che hai sempre desiderato.
Grazie ad un layout pulito ed armonico, troverai più semplice individuare le varie funzionalità ottimizzando il flusso di creazione e lavorazione. Un’ampia anteprima, posizionata la centro dello schermo, permetterà di avere un’idea chiarissima di quello che sarà il risultato finale.
Software & hardware
Valiani realizza sia l’hardware che il software per tutti i suoi prodotti. Questa integrazione permette di sfruttare al massimo tutte le potenzialità delle macchine Valiani.
Quali applicazioni rendono V-Studio così speciale?
Diagnostic
Rendi il check-up della tua macchina più facile e veloce attraverso una finestra per la gestione ingressi/uscite, tutte le info relative ai vari programmi ed il supporto remoto.
Settings
Completamente configurabile tramite il menu delle impostazioni, V-Studio permette all’utente di creare la propria configurazione, adattando il programma alle proprie esigenze e non viceversa.
Create
Scopri nuovi modi per creare passe-partout in piena libertà creativa e nella massima semplicità, utilizzando strumenti all’avanguardia. Lavora in modo rapido ed intuitivo grazie ad un approccio coerente all’interfaccia utente in tutte le sue componenti.
Easy Box
Incrementa la tua produttività, sfruttando le eccezionali funzionalità della nuova applicazione per l’editing di scatole. Utilizza le nuove funzionalità appositamente sviluppate per migliorare l’integrazione con l’applicativo m3 ed aumentare la produttività.
Image Cut
Realizza nuove esperienze con le funzionalità di taglio di scontorno. Utilizza la funzione di lettura automatica dei “crocini di riferimento” per tagliare con precisione motivi prestampati anche con una comune stampante.
Smart Cut
Utilizza i più comuni programmi vettoriali per trasferire i tuoi progetti alle macchine Valiani.
Material Database
Ottimizza l’uso del software memorizzando tutti i tuoi materiali, incluse le loro caratteristiche e le eventuali impostazioni della macchina.

M3 & M3 Art
Software per la realizzazione di scatole ed espositori POP/POS
Che cosa sono i software M3 e M3 Art?
Sono software specializzati per la realizzazione di Scatole e Espositori POP/POS su materiali tipo cartone pieghevole, bordo ondulato e bordo rigido.
m3 è una libreria completa di modelli e disegni parametrici, appositamente progettati per le macchine da taglio Valiani. m3 è strutturato per dare la possibilità di modificare, ridimensionare e tagliare scatole, espositori e altri oggetti in 3D realizzati con cartone da imballaggio.
m3 Art è una combinazione di funzionalità che permette ai progettisti grafici la flessibilità di lavorare direttamente in Adobe Illustrator utilizzando i file delle scatole o degli espositori POP / POS e beneficiando della loro parametrizzazione. I file nativi di m3 possono essere aperti in Illustrator senza necessità di conversione e possono essere elaborati all’interno del medesimo ambiente di lavoro. Concentrandosi sull’aspetto visivo del processo di progettazione, m3 Art offre una prototipazione 3D intuitiva e con una visualizzazione realistica dei differenti tipi di materiale, stampa e finitura. Questa integrazione permette ai software grafici e a CAD di completarsi vicendevolmente aumentando la produttività senza richiedere alcuno sforzo
Cosa trovo nella libreria?
La libreria m3 contiene più di 600 modelli di scatole ed espositori da realizzare su cartoni ondulati e cartoni pieghevoli. La Libreria di disegni ridimensionabili contiene modelli di scatole conformi sia alle norme FEFCO che ECMA, nonché ai propri standard.
La Libreria m3 Art contiene più di 2000 modelli pronti per l’uso. Sono disponibili modelli parametrici per cartoni pieghevoli e cartoni ondulati, inclusi i codici ECMA e FEFCO, modelli per PVC e plastica ondulata e una raccolta di espositori parametrici tipo POP/POS ed infine alcune complesse strutture per multistrato come mobili, pareti, cabine, angoli per bambini.
I valori dei parametri – ad esempio, altezza della scatola, lunghezza laterale, spessore del materiale – possono essere modificati in modo da personalizzare il progetto a secondo delle proprie esigenze. Il progetto viene poi automaticamente ri-calcolato e le nuove relazioni tra le varie parti del disegno conservate da m3.
Integrazione con le macchine Valiani

Opticrop
Software per l’individuazione dei registri di stampa
Cos'è Opticrop
Opticrop è un prodotto software realizzato da Valiani per la realizzazione di tagli di scontorno su immagini pre-stampate. Il software, usato in combinazione con ImageCut, fornisce l’anteprima di taglio. Questa anteprima permetterà il riconoscimento dei crocini e il posizionamento dell’oggetto sul piano macchina.
Come funziona?
Hardware & Software
La telecamera che equipaggia la macchina, posizionandosi su tutti i registri presenti nella stampa, determinerà la posizione dei vari oggetti sul piano di lavoro in funzione dell’eventuale deformazione dovuta alla stampa. Questa funzionalità assicura la massima precisione di taglio.
Che cosa è un taglio di scontorno?
Il taglio di scontorno non è altro che la realizzazione di un taglio in funzione di quanto precedentemente stampato.
Quali file puoi utilizzare
OptiCrop funziona con file .SVG (Adobe Ill. o Corel Draw), .VXML e DXF
Con quali R.I.P. è integrato
Il software è integrato con Caldera, Onyx e SAi.
Riconoscimento Colori
OptiCrop utilizza file vettoriali ed è quindi possibile impostare le diverse lavorazioni utilizzando gli appropriati colori dei pennini. Per esempio, utilizzando una linea nera l’oggetto verrà importato come taglio. La medesima procedura permette di utilizzare anche mezzi toni lasciando a V-Studio il compito di associarli a varie lavorazioni.